284€
6 lezioni
2 ore ciascuna

il corso:
La foggiatura al tornio è un'antica tecnica che unisce le abilità manuali con una profonda comprensione dei materiali. La rotazione controllata dell’argilla e la sua conseguente manipolazione consentono di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé attraverso il costante coordinamento tra corpo e mente.
Grazie a questa esperienza, si apprende come gestire pazientemente le difficoltà e si sviluppa un’attitudine tollerante verso gli errori, contribuendo così ad accrescere competenze che vanno oltre la mera tecnica. Con la progressione delle lezioni, il livello di complessità aumenta, permettendo l’approfondimento e il consolidamento delle conoscenze acquisite.
Il corso si articola in 6 incontri da due ore ciascuno, per un totale di 12 ore abbondanti di lezione.
In caso di assenza, si ha diritto ad una lezione di recupero la cui data verrà concordata con l’insegnante nella settimana successiva al termine delle lezioni.
Il costo totale del corso può essere saldato in un’unica soluzione o in due rate uguali: la prima per riservare il posto, la seconda entro metà corso.
Per iscriverti, inviami su WhatsApp il modulo di iscrizione compilato insieme ai dati di fatturazione della persona che effettua il pagamento (nome e cognome, indirizzo di fatturazione e codice fiscale) e ti fornirò gli estremi per il pagamento.Il costo comprende i materiali necessari, doppia cottura (biscotto e smalto) e un paio di aperitivi in-lab offerti da noi!
Il costo comprende i materiali necessari, doppia cottura (biscotto e smalto) di 3 pezzi a scelta e un paio di aperitivi in-lab offerti dall’insegnante! I restanti manufatti si possono smaltare e cuocere per un supplemento di 5€/pz.
Tornio
Processo di creazione di diversi pezzi tramite la foggiatura al tornio e la loro rifinitura tramite trimming e decorazione
le lezioni:
1 - INTRO E FOGGIATURA
ciotola, cilindro
Breve introduzione teorica sulle argille e sul tornio. Dimostrazione e pratica: alzata, centratura, foratura, apertura, pulling e stacco. Esecuzione di una ciotola e, se avanza tempo, di un cilindro.
2 - TRIMMING
breve introduzione teorica e analisi dei pezzi prodotti
studio del piede, della forma, degli spessori e visualizzazione del pezzo finale da rifinire. Dimostrazione e pratica: centratura, fissaggio, trimming del piede e delle pareti utilizzando correttamente gli strumenti.
Tanto lo so che non leggerai mai
3 - FOGGIATURA
cilindro, vasetto
Ripasso dei fondamenti della tornitura tramite la foggiatura di un cilindro e successiva modellazione di una forma più complessa. Taglio e analisi del pezzo.
4 - TRIMMING
analisi dei pezzi prodotti
studio del piede, della forma, degli spessori e visualizzazione del pezzo finale da rifinire. Ripasso e pratica: centratura, fissaggio, trimming del piede e delle pareti migliorando l’utilizzo degli strumenti.
5 - FOGGIATURA
vasetto, anfora
Veloce ripasso dei fondamenti della foggiatura tramite la realizzazione di un vasetto. Utilizzando più terra, realizzeremo una piccola anfora ponendo particolare attenzione sull’apertura e la chiusura delle pareti.
6 - TRIMMING
personalizzazione
Esecuzione del trimming in autonomia sotto la supervisione dell’insegnante, affinando l’utilizzo degli strumenti. Analisi dei pezzi prodotti durante il corso; a seconda del tempo restante si deciderà assieme se decorare i pezzi o se attaccare il manico o altri elementi ai manufatti prodotti.